Il Ministero dell’Agricoltura ha ufficializzato il decreto che riconosce Hippogroup Capannelle come gestore dell’ippodromo capitolino per l’anno 2025. Il provvedimento assegna alla società la gestione temporanea delle attività ippiche a Roma, stabilendo che Hippogroup dovrà garantire il rispetto delle normative di sicurezza e la fruibilità delle strutture. Inoltre, il decreto sottolinea l’obbligo per la società di comunicare tempestivamente eventuali cambiamenti riguardanti il titolo di disponibilità dell’impianto.
Inoltre, Hippogroup continuerà a gestire l’ippodromo anche per i primi mesi del 2026, grazie a un accordo con Roma Capitale che prevede l’organizzazione di circa 130 giornate di corse, a partire dal 17 febbraio con il trotto e dal 18 febbraio con il galoppo. Questo accordo è cruciale anche per la tutela dei dipendenti dell’ippodromo.
Oltre alle tradizionali attività ippiche, il 2025 vedrà l’Ippodromo Capannelle protagonista di eventi musicali di grande rilievo. Tra i concerti in programma, si segnala la presenza di artisti come Fontaines D.C. il 18 giugno, Tananai il 19 giugno, Finley il 24 giugno, Nanowar of Steel il 10 luglio, e The Black Keys il 16 luglio. Questi eventi, che vanno ad arricchire l’offerta cultural dell’ippodromo, confermano la sua centralità come punto di riferimento per l’intrattenimento a Roma.